
Martedì 29 Aprile 2025 – ore 16:00
Evento riservato ai soci ANBBA
Modalità: Online – accesso tramite area soci
Un appuntamento formativo su uno strumento strategico
ROSS1000 è la piattaforma digitale per il rilevamento dei flussi turistici, già operativa in quasi tutte le regioni italiane e, a partire dal 21 maggio, attiva anche nella Regione Lazio. In un contesto in cui la tracciabilità dei dati è sempre più importante per la pianificazione territoriale e per adempiere agli obblighi ISTAT, ROSS1000 rappresenta uno strumento prezioso per tutte le strutture ricettive extra-alberghiere.
Per accompagnare i nostri soci nell’utilizzo della piattaforma, ANBBA organizza un webinar formativo gratuito, con un percorso illustrativo e operativo sul suo funzionamento.
Dettagli del Webinar
- Titolo: Le potenzialità di ROSS1000 per il rilevamento dei flussi turistici ai fini ISTAT
- Data: Martedì 29 Aprile 2025
- Orario: ore 16:00
- Destinatari: solo soci ANBBA
- Piattaforma: accesso tramite link disponibile in area soci > sezione webinar
Conduzione e ospiti
- Moderatore: Cesare Gherardi – Direttore ANBBA
- Ospiti tecnici: Giulio Muratori – supporto e sviluppo di GIES, la società che ha realizzato ROSS1000
I partecipanti avranno la possibilità di approfondire le funzionalità della piattaforma, porre domande agli esperti e ricevere indicazioni pratiche per una gestione efficace dei dati richiesti a fini statistici.
Come partecipare
L’evento è gratuito e riservato esclusivamente ai soci ANBBA.
Per partecipare è necessario accedere all’area soci del sito ANBBA, entrare nella sezione WEBINAR e cliccare sul link di registrazione associato al logo dell’iniziativa.
Perché partecipare?
✔ Per scoprire come semplificare la raccolta dei dati richiesti da ISTAT
✔ Per essere aggiornati sulle funzionalità della piattaforma ROSS1000
✔ Per ottimizzare il proprio tempo con strumenti digitali efficaci
✔ Per confrontarsi con esperti del settore e ricevere supporto in tempo reale
ANBBA continua a investire nella formazione digitale dei suoi soci, offrendo strumenti pratici e aggiornamenti costanti per una gestione sempre più consapevole e professionale dell’attività extra-alberghiera.