Vai al contenuto
Home » Tassa di Soggiorno a Roma: Ancora Problemi per le Strutture Extra-Alberghiere

Tassa di Soggiorno a Roma: Ancora Problemi per le Strutture Extra-Alberghiere

TASSA di SOGGIORNO

Roma Capitale e AEQUA Roma tornano alla carica

Roma ci riprova !!!

Dopo il caos delle “cartelle pazze” che hanno messo in difficoltà molte strutture ricettive extra-alberghiere, AEQUA Roma, l’ente che gestisce i tributi per Roma Capitale, continua ad inviare PEC e email relative agli anni passati. Numerosi gestori stanno ricevendo notifiche di presunte dichiarazioni infedeli sugli ospiti, con richieste di pagamento spesso ingiustificate, accompagnate da sanzioni e interessi esorbitanti.

Come vengono effettuati gli accertamenti?

Secondo le segnalazioni ricevute dai nostri associati, AEQUA Roma sembra basare le sue richieste sui dati provenienti dal portale AlloggiatiWeb. Tuttavia, questo sistema di registrazione, obbligatorio per tutti gli ospiti, include anche:

  • Esenti dal pagamento della tassa di soggiorno (minori, malati, accompagnatori, personale di sicurezza, ecc.);
  • Ospiti con soggiorni superiori a 10 giorni, per i quali la tassa non è dovuta.

Questa metodologia crea quindi disallineamenti e richieste di pagamento ingiustificate, aggravando la situazione dei gestori.

Una situazione insostenibile: serve un intervento immediato

L’ANBBA si vede costretta ancora una volta ad intervenire per chiedere una correzione delle posizioni da parte di AEQUA Roma. Se le segnalazioni ricevute corrispondono al vero, è necessario che l’ente invii solleciti di pagamento solo nei casi in cui vi sia effettivamente una violazione, evitando richieste generalizzate e basate su dati parziali.

Invitiamo tutti gli interessati a consultare il regolamento ufficiale della tassa di soggiorno e le tariffe aggiornate ai seguenti link:
🔗 Regolamento Tassa di Soggiorno Roma Capitale
🔗 Tariffe Tassa di Soggiorno

Chi è esente dal pagamento della tassa di soggiorno?

Secondo il regolamento, sono esenti:
✅ Minori di 10 anni
✅ Pazienti e accompagnatori per ricoveri ospedalieri
✅ Autisti di pullman e guide turistiche con gruppi organizzati
✅ Forze dell’ordine in servizio
✅ Personale delle strutture ricettive
✅ Ospiti con soggiorni superiori a 10 giorni
✅ Soggetti assistiti dalla Protezione Civile o da provvedimenti di emergenza sociale

Per segnalazioni o richieste di chiarimento, vi invitiamo a contattare ANBBA.