
Dal 1° aprile 2025 sono entrati ufficialmente in vigore i nuovi codici ATECO
Nuovi codici ATECO per le strutture extralberghiere: in vigore dal 1° aprile 2025
Dal 1° aprile 2025 sono entrati ufficialmente in vigore i nuovi codici ATECO per le strutture extralberghiere, con l’obiettivo di rendere più chiara e precisa la classificazione delle diverse attività ricettive nel settore turistico.
Una riforma importante che coinvolge bed and breakfast, case vacanza, affittacamere, glamping, rifugi e molto altro.
Ecco i nuovi codici ATECO:
- 55.20.41 – Bed and breakfast
- 55.20.42 – Servizi di alloggio in case e appartamenti per vacanze
- 55.20.51 – Strutture extralberghiere imprenditoriali (affittacamere, foresterie, ecc.)
- 55.40.00 – Servizi di intermediazione per alloggi (es. property manager)
- 55.20.20 – Rifugi e baite di montagna
- 55.20.31 – Case religiose di ospitalità
- 55.30.02 – Villaggi turistici e glamping
- 55.30.04 – Marina resort
Obiettivi della riforma:
✅ Maggiore dettaglio nella descrizione delle attività ricettive
✅ Chiarezza operativa sugli obblighi fiscali e normativi
✅ Riduzione delle ambiguità e delle sovrapposizioni nei codici
Le principali novità:
🔹 L’ampliamento della categoria 55.30, che prima conteneva un unico codice e ora distingue tra glamping, marina resort e villaggi turistici
🔹 Il riconoscimento normativo del glamping e dei marina resort
🔹 La differenziazione tra B&B e case vacanza, che fino ad ora ricadevano spesso sotto lo stesso codice
Una riforma attesa da anni, che contribuirà a una maggiore trasparenza e professionalizzazione del settore turistico italiano.