Domande Frequenti – ANBBA

Per tutte le eventuali domande fiscali nonchè le eventuali richieste di specifiche assistenze, è stato istituito lo sportello virtuale INFO FISCO.

Per tutte le eventuali domande sul tema edilizia e sul Decreto salva casa (un volta convertito in legge) nonchè le eventuali richieste di specifiche assistenze , è stato istituito lo sportello virtuale INFO EDILIZIA
Avete domande sul settore extra-alberghiero? I nostri esperti sono a vostra disposizione per fornire risposte chiare e pertinenti. Inviateci i vostri quesiti e le risposte più utili saranno pubblicate su questa pagina.
Per eventuali consulenze e richieste di servizi, chiamare il centralino al numero:
06 9450 3417
ANBBA risponde dal Lunedì al Venerdì, 09:30/12:30 e 15:30/16:30
1. Fisco e Adempimenti
❓ Massimiliano – Posso detrarre le spese delle utenze per una locazione turistica con cedolare secca?
La detrazione delle spese per utenze, abbonamenti Wi-Fi, ecc., in regime di cedolare secca è un tema complesso. ANBBA sta organizzando un webinar per fornire chiarimenti e aggiornamenti sulle nuove percentuali della cedolare secca.
❓ Giuliano – Differenze fiscali tra Alloggio Turistico e Casa Vacanze senza partita IVA?
Le locazioni turistiche (affitti brevi) sono soggette a cedolare secca e non permettono detrazioni. Le Case Vacanze (CAV), anche se gestite in forma non imprenditoriale, sono tassate come redditi diversi e possono detrarre alcune spese.
❓ Lorenzo – Problemi con la fattura di Booking e IVA sulla provvigione. Cosa posso aver sbagliato?
Potrebbe non essere iscritto al VIES e non aver comunicato a Booking la necessità di applicare il reverse charge. In regime forfettario, è consigliabile che Booking applichi direttamente l’IVA per evitare procedure di autofatturazione.
❓ Alessandro – Posso passare dal documento commerciale a fattura elettronica?
Sì. Puoi usare la fattura elettronica se il tuo software lo consente. Entrambi i documenti sono fiscalmente validi: documento commerciale elettronico o fattura elettronica.
2. Contratti e Ricevute
❓ Antonio – È obbligatorio stipulare un contratto per locazioni turistiche sotto i 30 giorni?
Sì, è consigliabile stipulare sempre un contratto, anche se non soggetto a registrazione, per avvalorare la natura della locazione e distinguersi dalle Case Vacanze.
❓ Valeria – È necessario rilasciare una ricevuta oltre al contratto per affitti brevi?
Sì, il contratto non ha valenza di quietanza. È necessario rilasciare una ricevuta con marca da bollo da 2 euro se l’importo supera i 77,47 euro.
3. Normativa Edilizia e Requisiti Strutturali
❓ Hilary – Quali sono le superfici minime per le camere in un B&B?
Secondo il DM 5 luglio 1975:
- Camera singola: minimo 9 mq
- Camera doppia: minimo 14 mq
- Soggiorno: almeno 14 mq
Alcuni comuni possono prevedere deroghe.
4. Gestione OTA e DAC7
❓ Massimiliano – Uso piattaforme OTA senza una mia piattaforma. Cosa devo fare per il DAC7?
Se superi 30 vendite annuali o 2000 euro di corrispettivi, devi fornire i tuoi dati fiscali alla piattaforma, che li inoltrerà all’Agenzia delle Entrate.
❓ Antonella – Airbnb mi chiede il codice catastale, ma non accetta quello dell’immobile. Cosa devo mandare?
Devi inviare il codice catastale del Comune, non dell’immobile. Ad esempio, per Roma è H501.
5. Tassa di Soggiorno e GECOS
❓ Giovanni – Come registrare la tassa di soggiorno per soggiorni a cavallo tra due mesi?
Dipende dalla data di emissione della ricevuta:
- Se emessa al check-in: tutte le notti nel mese del check-in
- Se emessa al check-out: tutte le notti nel mese del check-out
Il sistema GECOS imputa le notti in base alla data della ricevuta.
❓ Patrizio – Difficoltà con il versamento del conguaglio della tassa di soggiorno su GECOS dopo l’aumento delle tariffe?
Inserisci i soggiorni come di consueto, registrando i pernottamenti con la nuova tariffa. Nella sezione “Versamenti”, indica gli importi già riscossi dall’intermediario come acconti.
6. Promozione e Esperienza Cliente
❓ Francesco – Strategie per sviluppare partnership con attività turistiche locali?
Collabora con ristoranti, agenzie di viaggio e guide turistiche per offrire pacchetti combinati e aumentare la visibilità.
❓ Rosaria – Come utilizzare i social media per promuovere le attività extra-alberghiere?
Condividi contenuti coinvolgenti, interagisci con la community e utilizza hashtag pertinenti per raggiungere un pubblico più ampio.
❓ Federica – Come garantire un’esperienza memorabile per i clienti?
Offri un servizio personalizzato, guide esperte, materiali informativi e un’atmosfera accogliente per superare le aspettative dei clienti.
7. Aprire una Struttura Extra-Alberghiera
❓ Antonio – Come aprire un B&B?
La procedura varia in base alla regione. ANBBA organizza corsi di formazione per l’apertura di strutture ricettive extra-alberghiere. Iscriviti all’associazione per partecipare.
8. Canone RAI
❓ Luca – Ho un B&B con TV in ogni camera. Devo pagare il canone speciale RAI?
Sì, i B&B con TV in ogni camera sono assimilati agli affittacamere e devono pagare il canone speciale RAI, in base al numero di apparecchi televisivi presenti.
9. Sicurezza dell’Acqua e Legionella
❓ Amina – L’acqua che paghiamo possiamo pretenderla sicura?
Sì, ma solo fino al contatore. L’acqua pubblica è controllata secondo il D.Lgs. 18/2023, che recepisce la Direttiva (UE) 2020/2184. Tuttavia, la responsabilità della qualità interna è del gestore dell’impianto.
In particolare, per prevenire la Legionella, è necessario valutare i rischi con apposita documentazione e adottare misure di manutenzione e controllo.
In sintesi: possiamo e dobbiamo pretendere un’acqua sicura, ma la sicurezza interna è nostra responsabilità.