
La lotta contro la recente delibera della Giunta Capitolina non sarà semplice, ma ANBBA è pronta a difendere con determinazione il settore extra-alberghiero da normative ingiuste e penalizzanti. Il sindaco Gualtieri non può imporre agli operatori del settore di adeguarsi a una variante del Piano Regolatore Generale (PRG) che introduce cambiamenti funzionali illogici, volti a ostacolare il libero esercizio delle attività ricettive.
Un’azione congiunta per tutelare le strutture extra-alberghiere
La variante del PRG, approvata dalla Giunta Capitolina e già contestata dalla Dirigente della Soprintendenza, ha appena avviato il suo iter burocratico secondo le norme regionali. Fino alla prima decade di aprile, cittadini, associazioni e professionisti potranno presentare le loro osservazioni, opponendosi a questa misura restrittiva.
ANBBA è in prima linea in questa battaglia, avendo già costituito un team di esperti composto da architetti urbanisti e legali specializzati. Il nostro obiettivo è elaborare osservazioni dettagliate per difendere i diritti delle strutture extra-alberghiere e garantire che possano continuare a operare senza vincoli irragionevoli.
Unisciti a noi in questa battaglia per la libertà d’impresa
Invitiamo tutte le associazioni di categoria, gli operatori del settore e i cittadini a unirsi a noi. La collaborazione e l’unione fanno la forza: ogni contributo è prezioso per contrastare una misura che minaccia l’intero comparto dell’accoglienza turistica extra-alberghiera.
Se il Comune di Roma dovesse ignorare le osservazioni e insistere con questa variante, ANBBA non esiterà a ricorrere al TAR per ottenere giustizia. Già in passato siamo riusciti ad annullare normative che penalizzavano il settore: con il vostro supporto possiamo farlo di nuovo!