Con la sentenza n. 2928/2025, il Consiglio di Stato ha stabilito un principio cardine: i Comuni non possono imporre restrizioni agli affitti brevi esercitati in forma non imprenditoriale. La decisione, nata dal ricorso contro il regolamento del Comune di Sirmione (BS), segna un precedente giuridico di rilievo che potrebbe avere effetti su molti altri casi...

Informazioni e Obblighi Normativi Con l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 18 del 23 febbraio 2023, tutti i gestori di strutture ricettive extralberghiere, sia a carattere professionale che non professionale, sono obbligati a garantire che le acque potabili siano salubri, prive di microrganismi, virus e parassiti, e conformi ai nuovi limiti di legge. Dal 23...

È scontro aperto tra la Soprintendenza speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma e il Comune, a seguito della delibera 169, con cui si intende modificare le Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale (PRG). La Soprintendenza, con un documento di tredici pagine firmato dalla soprintendente Daniela Porro, boccia duramente il provvedimento, evidenziando...

La Sindaca Sara Funaro: “Iniziato un percorso per la regolamentazione”. Firenze è la prima città in Italia per squilibrio tra numero di residenti e posti letto disponibili nel centro storico. Un passo indietro Nel 2017, durante il Governo Gentiloni, fu emanato il noto Decreto 50/2017, successivamente convertito nella Legge 96/2017. In particolare, l’articolo 4 introduce...

ANBBA, con il suo Presidente Prof. G. Johnny Malerba, ha partecipato attivamente al congresso “Sport & Turismo: il binomio vincente” che si è tenuto al CONI di Roma L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto su temi cruciali come sostenibilità, innovazione e sviluppo del turismo sportivo. Il convegno ha affrontato come lo sport possa...

Intervista al Presidente ANBBA Johnny Malerba a RAINEWS24 del 01/04/2025 sul tema strutture ricettive abusive, “ospiti fantasma” e check-in virtuali ANBBA: Impegno per la Legalità e la Qualità nel Bed and Breakfast Recentemente, il mondo dei bed and breakfast è tornato al centro della cronaca a seguito di eventi dolorosi come l’esplosione di una palazzina...

Oggi, 01 Aprile 2025, il Presidente dell’ANBBA, Prof. Johnny Malerba, ha partecipato alla prima riunione del tavolo operativo sul turismo presso la Camera dei Deputati. Questo incontro ha segnato la costituzione dell’intergruppo parlamentare dedicato al settore turistico, un’importante occasione di confronto per raccogliere le istanze delle imprese e delle associazioni di categoria. L’obiettivo principale è...

ANBBA ringrazia tutti coloro che hanno aderito alla nostra iniziativa per la raccolta dati necessaria alla richiesta della polizza catastrofale presso diverse compagnie assicurative. Il nostro impegno è volto a garantire agli operatori del settore extra-alberghiero una soluzione adeguata e conveniente per rispondere a questo nuovo obbligo. Proroga e Monitoraggio della Situazione Stiamo seguendo con...

🔹 25 anni di tutela per l’extra-alberghieroLa nostra Associazione, da oltre 25 anni, è in prima linea nella difesa delle attività ricettive extra-alberghiere. Nel tempo, abbiamo ampliato il nostro raggio d’azione includendo anche locazioni turistiche e affitti brevi, adattandoci all’evoluzione del settore. L’innovazione tecnologica ha trasformato la ricettività, introducendo sistemi telematici avanzati per la gestione...

Informazione – Formazione – Attualità ANBBA è lieta di presentare una nuova stagione di webinar dedicati agli operatori del settore extra-alberghiero. Un’occasione unica per aggiornarsi sulle normative, le tendenze e gli strumenti indispensabili per la gestione delle strutture ricettive. Il programma dei webinar 🔹 Ross1000 – La piattaforma per il rilevamento dei flussi turistici ai...