Cedolare secca le regole 2024 A partire dal 2024, le nuove regole sulla “cedolare secca” per le locazioni turistiche e gli affitti brevi (inferiori a 30 giorni) introdotte con il DL 50/2017 convertito in legge 96/2017 comportano alcune modifiche significative: Metodo di TassazioneCedolare Secca vs. Tassazione Ordinaria:– La cedolare secca può sostituire la tassazione ordinaria...

Importante sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di Roma Stop all’accertamento sull’imposta di soggiorno con l’incrocio dei dati Secondo la Corte è illegittimo l’accertamento del Comune emesso ai fini dell’imposta di soggiorno che stima in via induttiva i pernottamenti attraverso l’incrocio con i dati comunicati alla Questura. Questo perché tali dati non consentono di individuare...

AVVISO importante – Regione Lazio – Roma Capitale Parte in via sperimentale la piattaforma Ross 1000, destinata ad assorbire il codice CISE-CIR per la denuncia dei flussi turistici ISTAT. Una volta a pieno regime, Visit-Lazio RADAR non sarà più operativo e tutte le funzioni verranno trasferite su questa nuova piattaforma. Successivamente, Ross 1000 si integrerà...

AVVISO DGR 919/2023. AVVIO DELLA BANCA DATI REGIONALE DELLE STRUTTURE RICETTIVE “ROSS1000” ANAGRAFICA LAZIO – INTEROPERABILITA CON BANCA DATI STRUTTURE RICETTIVE (BDSR) DEL MINISTERO DEL TURISMO Banca Dati Strutture Ricettive regionale e Codice Identificativo Regionale La Regione Lazio, Direzione Affari della Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport, in attuazione della deliberazione della Giunta regionale 23...

Accolte le tesi del ricorso al TAR presentato dallo studio associato Carretti-Tagliaferri alla cui cordata ANBBA ha dato un valido contributo nell’interesse dei propri soci fiorentini. I dettagli della sentenza saranno pubblicati su questa stessa pagina ma comunque da oggi i nostri consulenti saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno mettere a reddito il...

Roma 24 Giugno 2024Il nostro Direttore Cesare Gherardi è intervenuto a RADIO CUSANO sull’argomento AirBnB  illustrando le differenze fra le varie denominazioni di tipologie ricettive extra-alberghiere  soffermandosi, in particolar modo, sulle locazioni turistiche o affitti brevi sotto 30 giorni e sulla grande confusione fra B&B e Airbnb ( non chiamatele così … sono locazioni turistiche). Altro argomento trattato,...

Le Regioni ai nastri di partenza:PUGLIA – ABRUZZO – VENETO e CALABRIA 03/07/2024 – Si aggiungono anche Lombardia e Marche – La piattaforma BDSR è sata attivata sul sito del Ministero del Turismo, a carattere sperimentale , solo per le strutture ricettive extra-alberghere e locazioni turistiche o affitti brevi presenti nella Regione Puglia e successivamente...

La BDSR stabilisce parametri omogenei e processi standardizzati a livello nazionale e rappresenta un pilastro fondamentale per la tutela del consumatore, della concorrenza e della trasparenza del mercato, facilitando la mappatura e il monitoraggio del panorama ricettivo nazionale. Arriva il parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni al decreto sull’interoperabilità della Banca dati nazionale delle strutture ricettive...

COMUNICATO – Sarà possibile usufruire del servizio on-line per presentare la dichiarazione dell’Imposta di Soggiorno 2024, relativa alle somme incassate durante l’anno 2023. La scadenza per la presentazione della dichiarazione è stata fissata al 30 giugno 2024 che essendo domenica va al primo  luglio. Ai gestori delle strutture ricettive è affidata, tra l’altro, la responsabilità del pagamento...

La cedolare secca con aliquota al 26% si applica solo a partire dal secondo immobile dato in locazione. Nulla cambia invece per la prima o unica abitazione affittata che sconta l’aliquota al 21%.  Con la circolare n. 10/E – pdf di oggi, l’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni agli uffici sulle novità introdotte sulle locazioni brevi dalla Legge...

1...678910