Aggiornamento 21/12/2020
21/12/2020
Comunicato
Roma 21/12/2020
Il Consiglio Direttivo di ANBBA convocato in seduta ordinaria e riunito su piattaforma telematica , causa covid-19, ha nominato membri del proprio Comitato Tecnico Scientifico la Dott.ssa Fabrizia Innocenti – Esperta in profilassi sanitaria anti-covid già da tempo collaboratrice di ANBBA che Di recente ha curato la stesura del piano di autocontrollo sanitario dei webinar ANBBA “accogliere in sicurezza”.
Dott.ssa Erika Mariniello – giornalista , autrice, conduttrice della trasmissione weekend che va in onda su ALMA TV (canale 222 del digitale terrestre ex Marco Polo)
Queste importanti nomine saranno di valido aiuto per i progetti futuri di ANBBA. Per quanto riguarda la Dott.ssa Innocenti , gli aggiornamenti dei protocolli sanitari per Erika Mariniello la definizione del progetto “visita l’Italia con ANBBA” all’interno del quale inserire itinerari e proposte di turismo esperenziale . Ad esse va l’augurio di tutto il Consiglio Direttivo per un proficuo lavoro.
Cesare Gherardi
Presidente ANBBA
18/12/2020
Comunicato
Roma 18/12/2020
In data odierna la nostra Associazione è stata convocata dalla regione Abruzzo al tavolo di lavoro per la redazione del Testo Unico di una legge quadro regionale sul turismo – Cesare Gherardi nella sua qualità di Direttore dell’Area Tecnica di ANBBA ha preso la parola ringraziando la Regione dell’invito ed ha aggiunto che ANBBA è ben lieta di contribuire alla stesura di questa legge e che si riserverà di fare le debite considerazione sulla bozza di proposta che oggi è stata presentata . Ha sottolineato inoltre che l’impianto, così come è stato già predisposto, risponde in pieno alle esigenze del settore , ed ha espresso il plauso di ANBBA che nella proposta di legge sia stato introdotto il concetto di una figura di Bed and Breakfast a gestione imprenditoriale necessario e indispensabile per ottenere finanziamenti ed aiuti per l’esercizio dell’attività Nella situazione in cui viviamo, a causa della pandemia i B&B a conduzione familiare purtroppo sono rimasti senza ristori ma è auspicabile che la Regione Abruzzo possa intervenire con uno specifico piano di aiuti. I lavori sono proseguiti con la partecipazione alla riunione della delegata di ANBBA per la Regione Abruzzo Dott.ssa Lucia Di Nucci che è rimasta fino al termine della riunione ANBBA invierà, come sopra indicato, le proprie proposte e sarà ben lieta di partecipare ad altre eventuali riunioni che il Dipartimento Turismo indirà.
La segreteria
11/12/2020
Comunicato
Roma 11/12/2020
In data odierna la nostra Associazione ha aderito al progetto LABELSCAPE che mira ad individuare azioni a supporto del turismo sostenibile di cui Roma capitale è partner. ANBBA parteciperà al gruppo di lavoro in rappresentanza del settore extra-alberghiero. Il rappresentante designato da ANBBA sarà il Prof Angelo Johnny Malerba che di recente il Consiglio Direttivo di ANBBA ha, fra le altre cariche, nominato delegato all’emergenza Coronavirus. Il Prof. Malerba risiede in Roma e quindi gli sarà molto più facile poter partecipare anche ad eventuali incontri del gruppo di persona e nelle sedi in cui appunto il gruppo stesso si riunirà. Si informa che l’area prescelta per questo progetto è il Monumento Naturale Palude di Torre Flavia, area prescelta dalla Città metropolitana di Roma Capitale (CmRC) per attuare il progetto e dotare Torre Flavia della certificazione di sostenibilità turistica, per preservarne il valore ambientale e conciliarlo con un turismo lento e senza stagionalità, rispettoso degli equilibri naturali e sociali.
Il Presidente ANBBA
Cesare Gherardi
11/12/2020
COMUNICATO
Roma 11 dicembre 2020
In Area Soci le silde dell'intervento della Dott.ssa Elena di Raco
responsabile ufficio sudi ENIT
07/12/2020
COMUNICATO
Roma 7 dicembre 2020
In data odierna Cesare Gherardi , nel ruolo di Direttore dell'Area tecnica di ANBBA, è appena intervenuto su Rai Radio Live nella trasmissione condotta da Giovanna Savignano dal titolo "weekend live " con un viaggio fra storia , leggende , panorami mozzafiato , e antichi sapori in Garfagnana, la valle del fiume Serchio in Toscana .
La trasmissione andrà in onda su RAI Radio Live il 19 dicembre alle ore 9 e alle ore 16.
https://www.raiplayradio.it/radiolive/
CANALE 877 o 858 radio del Digitale Terrestre
Satellitare
Rai Radio Live (DVB-S · FTA) 11804 - V - 27500 - 2/3 Canale 8833
Rai Radio Live (DVB-S · FTA) 11804 - V - 27500 - 2/3 Canale 607
Rai Radio Live (DVB-S2 · FTA) 11012 - V - 30000 - 3/5
Sky Italia Eutelsat Hot Bird 13C
Tivùsat Eutelsat Hot Bird 13C
Eutelsat 5 West B
la Segreteria
05/12/2020
COMUNICATO
Roma 5 dicembre 2020
Il Consiglio Direttivo di ANBBA convocato in seduta ordinaria e riunito su piattaforma telematica , causa covid-19, ha nominato il Dott.re Sergio Lombardi membro dei Comitato Scientifico di ANBBA , al Dott.re Lombardi il Consiglio Direttivo di ANBBA augura un proficuo lavoro all'interno dell'Associazione .
Nello stesso Consiglio Direttivo si è proveduto alla nomina di due "probi viri" in sostituzione di Enrico Turi e di Cesare Gherardi in quanto attualmente gli stessi ricoprono cariche che sono incompatibili con quelle di "probi viri" -
I nuovi "probi viri" sono la Signora Lucia Di Nucci e il Sig.re Claudio Sacco.
Cesare Gherardi
Presidente ANBBA
20/11/2020
COMUNICATO
Roma 20 novembre 2020
Il Consiglio Direttivo di ANBBA convocato in seduta ordinaria e riunito su piattaforma telematica , causa covid-19, ha nominato il Prof. Angelo Johnny Malerba delegato dell’Associazione per Roma Capitale con specifica mansione di Delegato per l’Emergenza Coronavirus autorizzandolo , fino da ora , ad accreditarsi come rappresentante di ANBBA presso tutte le Istituzioni , sia nazionali che regionali , sui canali televisivi , sia della RAI, che di tutte le altre emittenti che mettono in onda specifiche trasmissioni di informazione economico-sociale relative al momento storico in cui stiamo vivendo a causa della pandemia . E’ necessario, ora più che mai, far sentire la voce delle strutture extra-alberghiere che stanno patendo più delle altre la profonda crisi del settore. A Johnny Malerba va l’augurio di tutto il Consiglio Direttivo per un proficuo lavoro.
Cesare Gherardi
Presidente ANBBA
13/11/2020
Comunicato
Roma 13/11/2020
Decreti ristori
Come potrete osservare (vedi link in basso) , nell'elenco dei codici ATECO è stato introdotto il codice 55.20.51 , ma attenzione , in questo codice rientrano tutte le attività con o senza partita iva come i bed end breakfast e le Case vacanze, e queste , nella maggior dei casi, non hanno partita IVA perchè la legge lo consente in quanto attività saltuarie , non emettono fattura ma solo ricevuta e quindi , come è avvenuto per tutti gli altri decreti (peraltro già convertiti in legge , a partire dal "cura Italia" ) , sono state escluse . Ora ancora una volta ANBBA ha fatto sentire la propria voce in tutte le sedi istituzionali (ultima istanza presentata alle Commissioni 5° e 6° del Senato, il giorno 9 novembre u.s) ma non solo, in data 12 novembre , la delegata di ANBBA alla conferenza stampa indetta dall'On. Sara Cunial , presso la Sala Conferenze della Camera dei Deputati, ha esposto in maniera semplice e popolare , fuori dai canoni linguistici che siamo soliti ascoltare in queste sedi , le condizioni delle attività di B&B , vale a dire la voce dei gestori , come essa si è qualificata essere, quale espressione di un sentimento di profondo dolore di un mondo dimenticato che , se non aiutato, rischia di scomparire provocando , dato i numeri che rappresenta , una ancor più grave crisi economica , più grave di quella in cui siamo precipitati a causa della pandemia - Ci auguriamo che questa volta vengano recepite le istanze di ANBBA e che sia chiarito, in sede di conversione dei Decreti , il fatto che nel contesto del codice ATECO 55.20.51 siano ammesse ai ristori anche le attività che , definite saltuarie , operano senza partita IVA .
La segreteria di ANBBA
La guida al contributo a fondo perduto
12/11/2020
COMUNICATO
Roma 12 novembre 2020
Si è appena conclusa la conferenza stampa a Roma presso la sala stampa della Camera dei Deputati indetta dall’On. Sara Cunial per parlare della situazione economica causata dalla pandemia – Alla conferenza erano presenti l’Avvocato Edoardo Polacco del foro dio Roma , l’Avvocato Mauro Sangri del Foro di Milano e la Signora Rosa Lotito , delegata ANBBA per il settore extra-alberghiero per i rapporti con le forze politiche. In collegamento in video – Francesco Orlando per i ristoratori e albergatori e Tano Simonato – Ristoratore.
La conferenza è visibile differita su :
Il tema era la promozione di una CLASS ACTION per la richiesta al Governo di un risarcimento per danno materiale , morale , biologico e di relazione subito dai cittadini italiani e dalle famiglie , dai liberi professionisti, , imprenditori e imprese , in conseguenza delle normative emergenziali , illogiche ed illegittime , emanate dal Governo italiano. La presenza della Signora Lotito, in rappresentanza di ANBBA si inquadra in una più specifica e precisa azione che la nostra Associazione sta portando avanti in qualsiasi sede soprattutto istituzionale come questa.
L’intervento della Signora Lotito è stato semplice ed esaustivo per sottolineare ancora una volta che il Governo ha sottovalutato questa grande categoria di strutture che fanno parte dell’extra-alberghiero ma che agiscono nel pieno rispetto della legge , non hanno la partita IVA in quanto attività saltuarie, ma per la maggior parte dei casi costituiscono l’unico sostentamento per le famiglie. Un particolare appello lo ha rivolto al Ministro Franceschini per esortalo a pensare più al Turismo, ma ha anche evidenziato , come più volte chiesto da ANBBA, la necessità che il Turismo in Italia , essendo un comparto strategico deve riavere il suo Ministero e non essere aggregato ora a questo, ora a quel Ministero, come di recente è avvenuto.
11/11/2020
COMUNICATO
Roma 11 novembre 2020
Il 12 novembre 2020 alle ore 14 , a Roma , presso la sala stampa della Camera dei Deputati ci sarà una conferenza stampa indetta dall’On. Sara Cunial per parlare della situazione economica causata dalla pandemia – Alla conferenze saranno presenti l’Avvocato Edoardo Polacco del foro di Roma , l’Avvocato Mauro Sangri del Foro di Milano e la Signora Rosa Lo Tito , delegata ANBBA per il settore extra-alberghiero per i rapporti con le forze politiche.
Saranno in collegamento in video – Francesco Orlando per i ristoratori e albergatori e Tano Simonato – Ristoratore.
Il tema è la promozione di una CLASS ACTION per la richiesta al Governo di un risarcimento per danno materiale , morale , biologico e di relazione subito dai cittadini italiani e dalle famiglie , dai liberi professionisti, , imprenditori e imprese , in conseguenza delle normative emergenziali , illogiche ed illegittime , emanate dal Governo italiano. La presenza di un rappresentante di ANBBA si inquadra in una più specifica e precisa azione che la nostra Associazione sta portando avanti in qualsiasi sede soprattutto istituzionale come questa. Su questa stessa pagina relazioneremo sugli esiti di questa conferenza stampa.
09/11/2020
COMUNICATO
Roma 9 novembre 2020
ANBBA informa che è stato già inviato in data odierna alle Commissioni 5ª (Programmazione economica, bilancio) e 6ª (Finanze e tesoro) riunite, dove è iniziato già da pochi giorni l'esame del disegno di legge n. 1994
Cesare Gherardi
Presidente ANBBA
In Area soci sarà inserito il documento inviato
06/11/2020
COMUNICATO URGENTE
Roma 6 novembre 2020
ANBBA informa che presso le Commissioni 5ª (Programmazione economica, bilancio) e 6ª (Finanze e tesoro) riunite, è iniziato l'esame del disegno di legge n. 1994
(Conversione in legge del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19). La segreteria della Commissione ha richiesto ad ANBBA la disponibilità alla presentazione di memorie o proposte in merito.
Richiesta immediatamente accettata in data odierna. Nel contempo sarebbe quanto mai opportuno che questa richiesta fosse condivisa anche da altre Associazioni ( specialmente quelle le cui strutture sono presenti nelle zone rosse ) alle quali , indipendentemente dalla loro appartenenza alla nostra Associazione nazionale, estendiamo l'invito a far pervenire eventuali proposte o memorie che saranno inserite , con i nomi dei proponenti, in quella generale che il CTS di ANBBA sta preparando. I documenti dovranno pervenire (per facilitare la stesura della relazione finale) in formato doc , entro e non oltre le :
ore 11 di lunedì 9 novembre p.v. a info@anbba.it
Grazie
Cesare Gherardi
Presidente ANBBA
04/11/2020
Comunicato
AUDIZIONE ANBBA - X° Commissione del Senato
Roma 4 novembre 2020
Si è appena conclusa l'audizione in videoconferenza presso la X° Commissione del Senato (Industria-Commercio-Turismo) a cui ANBBA in rappresentanza del settore extra-alberghiero è accreditata ed è stata invitata a partecipare.
Il collegamento , attraverso la piattaforma zoom , è avvenuto a partire dalle ore 9:30, Per ANBBA era collegato Cesare Gherardi come rappresentan
Comunicato
AUDIZIONE ANBBA - X° Commissione del Senato
Roma 4 novembre 2020
Si è appena conclusa l'audizione in videoconferenza presso la X° Commissione del Senato (Industria-Commercio-Turismo) te ANBBA in qualità di facente funzioni di Presidente (come da deliberazione del Consiglio direttivo in data 12 ottobre 2020). L'invito era stato esteso , in compartecipazione , anche al Prof. Angelo Malerba ma che, per ragioni di salute, non si è potuto collegare, il Presidente della Commissione ha augurato al Professore una pronta guarigione.
L’audizione aveva il seguente ordine del giorno :
Trattazione
Affari Assegnati
Cesare Gherardi , che da anni svolge per l’Associazione il ruolo di Direttore Tecnico , ha illustrato il progetto che ANBBA rincorre da tempo per il rilancio del Turismo , ecosostenibile ed esperenziale, da svilupparsi sopra tutto al di fuori delle grandi città d'arte, vale a dire nei borghi , nei piccoli comuni , attraverso itinerari poco conosciuti alla scoperta di bellezze paesaggistiche e architettoniche, luoghi di produzione della nostra eccellenza agroalimentare e enogastronomica che sono il vanto del Made in Italy –
Alla fine dell'esposizione del progetto Gherardi ha rimarcato i mali del turismo sopra tutto extra-alberghiero , la mancanza di un coordinamento nazionale , la burocrazia che lo penalizza, le pastoie burocratiche, l’assurdità della colazione preconfezionata nei B&B, ma non ha potuto fare a meno di denunciare l’abbandono di più di 30.000 B&B esclusi ancora una volta da ogni RISTORO , inserendo nell’intervento , che sarà messo agli atti della Commissione, che i B&B non sono figli di un DIO minore e quindi debbono essere aiutati cosa che, in nessuno decreto del Governo, a partire dal "Cura Italia", è stata mai fatta e anche ora per i B&B ... NIENTE RISTORI !!!
La direzione di ANBBA
15/10/2020
Comunicato importante
Iniziano il giorno 19 ottobre i nuovi WEBINAR di ANBBA
in collaborazione con
Lunedì 19 ottobre 2020 dalle 15:30 - 16:30
WEBINAR GRATUITO per i soci ANBBA
Numero massimo di partecipanti al webinar 240 soci
Le nuove iniziative di ANBBA , atte a migliorare la vostra attività consistenti in importanti Convenzioni per offrirti servizi sempre più efficienti ed innovativi.
Segnaliamo, per prima, la convezione con l’ISPEL per le prove e verifiche dei vostri impianti elettrici , molto importanti per ricevere i vostri ospiti in sicurezza. La Convenzione prevede un grosso sconto per i soci ANBBA. Tutti i dettagli sono indicati nell’apposita pagina postata nell’area “convenzioni” raggiungibile attraverso il seguente link : https://www.anbba.it/convenzioni-anbba
https://www.anbba.it/convenzione-ispel-2020
Precisiamo che i vantaggi di questi importanti adempimenti saranno quanto prima illustrati attraverso uno speciale webinar programmato per il giorno 19 ottobre 2020 alle ore 15:30
In seconda, abbiamo appena concluso un’altra importante convenzione con la società
Business Development Tboxchain srl che ha elaborato un sistema per contrastare le FALSE RECENSIONI, attraverso un app.
Come funziona l’applicazione
Quando la TBox comunica con il dispositivo mobile, utilizzando tecnologia NFC confronta l’impronta geografica di prima installazione con quella ottenuta al momento della comunicazione tra gli oggetti; se i dati rilevati coincidono, rilascia un ticket crittografico contenente almeno l’ID univoco della TBox, un contatore ed un timestamp. La Secure Element (SCP03 Compliant) è in grado di garantire elevati livelli di sicurezza. Il ticket rilasciato dalla Tbox è archiviato nella blockchain di TBoxChain, garantendo autenticità e integrità.
Questa applicazione verrà offerta ai Soci gratuitamente per un intero anno. Dopo , secondo i termini della Convenzione, il Socio, che resterà soddisfatto della validità operativa , potrà sottoscrivere un abbonamento a tariffa ridotta per ANBBA.
Il funzionamento di questa applicazione sarà illustrato ai Soci ANBBA nel webinar del 19 ottobre.
Per concludere Vi informiamo che è già in essere una Convenzione per l’acquisto ( con interessanti sconti ) , di particolari articoli prodotti dalle società SKM e WENARP , vedi link :
https://www.anbba.it/convenzione-kontroldry
https://www.anbba.it/convenzione-wenarp
La Direzione Tecnica di ANBBA sta continuamente lavorando per recepire, sia prodotti che tecnologie ,che possano in qualche maniere, contribuire ad un migliore svolgimento delle vostre attività con l’intento, anche e soprattutto, di ricevere, in quanto soci ANBBA ,sconti sugli acquisti dei vari servizi e prodotti.
Le modalità di accesso per la partecipazione gratuita dei soci ANBBA saranno inviate per e-mail tramite apposito bollettino ma sono state anche pubblicate in AREA SOCI
DIVENTA SOCIO ANBBA e partecipa alle importanti iniziative di ANBBA ,
Servizi e consulenze
Corsi di formazione
Convenzioni e scontistica.
Cesare Gherardi
Direttore Area Tecnica di ANBBA