Ministero del Turismo Ristori Bed and Breakfast non professionali Pubblicato il Decreto di assegnazione del contributo a fondo perduto per le attività di Bed and Breakfast a carattere non imprenditoriale , sostegni a seguito della pandemia . Si ricorda che è merito di ANBBA di aver fatto per prima tale richiesta al Ministro del Turismo Garavaglia e successivamente , prima l'On Raffaele Trano e poi l'On. Maria Luisa Faro , hanno seguito i passi parlamentari per arrivare a questa conclusione anche se, le modalità applicative e gli importi del contributo , non erano quelli suggeriti , infatti il provvedimento avrebbe dovuto coinvolgere un più ampio numero di strutture e non attraverso il "click day ". Nella pagina Atti di concessione è stato pubblicato il decreto di assegnazione del contributo destinato ai B&B a carattere non imprenditoriale a seguito di istanza presentata in riscontro all’Avviso prot. 3772/21 del 22 dicembre 2021 e all’Avviso pubblico prot. 3979/21 del 27 dicembre 2021 unitamente all’elenco delle istanze ammesse: Allegato 1. Scarica allegato 1 : https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/Allegato-1-bb.pdf
**** Nella Foto il Presidente di ANBBA , Prof. Johnny Malerba , consegna al Ministro del Turismo Massimo Garavaglia , le proposte di ANBBA per le attività ricettive extra-alberghiere e sopratutto a sostegno dei B&B non professionali. Roma Marzo 2021
Il Ministero procederà quindi alla liquidazione dei contributi ai soggetti beneficiari, salvo buon esito delle verifiche preliminari alle erogazioni. A tal fine, stante l’imminente avvio delle procedure di liquidazione, si richiede di comunicare tempestivamente, e comunque non oltre martedì 14 giugno p.v., all’indirizzo e-mail sostegnieconomici.operatorituristici@ministeroturismo.gov.it eventuali variazioni del codice IBAN dichiarato in fase di presentazione dell’istanza, trasmettendo in allegato Documento di Identità, Codice Fiscale e il seguente modulo debitamente compilato: Modulo IBAN.
Data: 09/06/2022