Roma 5 Febbraio 2021 Nella mattinata del 4 Febbraio il Comune di Roma Capitale ha presentato alle Associazioni di categoria del settore turismo la nuova piattaforma per il calcolo del versamento del contributo di soggiorno , ci duole però doverlo dire , arriva proprio nel momento peggiore della nostra storia. Le attività turistiche stroncate dalla pandemia sono state decimate e quelle restate in piedi stentano a sopravvivere e non si sa se, molte strutture continueranno o no queste attività. Ma la Giunta Capitolina si preoccupa di attivare strumenti tecnologici in previsione di una ripresa del turismo per assicurarsi un gettito fiscale derivato dal contributo di soggiorno ad essa necessario per coprire i vari capitoli di spesa. La presentazione della piattaforma è avvenuta attraverso un animato webinar al quale ANBBA era presente con uno staff di rappresentanza capeggiato dal Presidente Cesare Gherardi e dal consulente fiscale di ANBBA Rag. Paolo Sardi. Durante lo svolgimento della presentazione il nostro Presidente è intervenuto più volte rimarcando alcune criticità e problematiche operative ma offrendo, per la serie se così deve essere, massima collaborazione per illustrare in maniera capillare ai soci romani di ANBBA il suo funzionamento. Da parte dei tecnici preposti alla presentazione è stata data ampia collaborazione ad illustrarne il funzionamento e gli stessi tecnici di Roma Capitale, che hanno simulato in diretta un riepilogo trimestrale fino al rendiconto finale e il sistema di pagamento , si sono resi disponibili ad intervenire a futuri webinar che ANBBA organizzerà a breve compatibilmente con i loro impegni di lavoro. La nuova piattaforma si chiama GECOS ed ha già incorporati alcuni tutorial ed un sistema di assistenza operativa diretta per guidare i gestori delle singole strutture , alla compilazione delle denunce trimestrali e finali. E’ da osservare, che pur considerando che il nuovo sistema molto complicato e altamente sofisticato , è pur sempre migliorativo di quello che è ancora oggi in uso e quindi , sotto questo punto di vista è già un vantaggio, ma si deve sottolineare che molti gestori di piccole strutture, di fronte ai vari passaggi operativi, si troveranno in grande difficoltà e quindi il tutto necessità di un attento esame da parte nostra onde vedere se sia possibile inserire passaggi semplificativi che potrebbero migliorarne l’operatività . Ritornando sul fatto di una imminente organizzazione di webinar mirati da parte di ANBBA , possiamo dire che sul nostro sito , già da qualche giorno, compare un elenco di attività di webinar fra i quali anche quella relativa ad illustrare questa nuova piattaforma. Nel corrente mese di Febbraio , quando avremo concordato le date di questo specifico webinar , ne daremo tempestiva comunicazione. Segreteria ANBBA Carlo La Via
Vai all'archivio comunicati :
Evidenza: evidenza
Data: 05/02/2021