COMUNICATO Roma 9 novembre 2020 ANBBA informa che è stato già inviato in data odierna alle Commissioni 5ª (Programmazione economica, bilancio) e 6ª (Finanze e tesoro) riunite, dove è iniziato già da pochi giorni l'esame del disegno di legge n. 1994 (Conversione in legge del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. La segreteria della Commissione ha richiesto ad ANBBA la disponibilità alla presentazione di memorie o proposte in merito) Un documento di richieste urgenti di supporto al comparto della ricettività extra-alberghiera al momento ignorata e dimenticata dai vari decreti emanati dal Governo in sostegno economico delle attività danneggiate dalla pandemia. La recrudescenza del virus, dopo il periodo estivo, ci sta riportando a scenari che non avremmo voluto rivedere con conseguenze ancor più disastrose. Il Governo ha dovuto prendere ancora una volta , drastici provvedimenti per tutelare la salute dei cittadini ma che nel contempo stanno nuovamente provocando danni al tessuto economico e al nostro martoriato comparto. Ma purtroppo , ancora una volta, nel provvedimento di natura economica che passa sotto la voce di "decreto ristori" le nostre attività che lavorano senza partita iva come i B&B le Case Vacanza e le locazioni turistiche non sono state inserite fra quelle ammesse ai così chiamati RISTORI. Ci ha fatto molto piacere che il DOCUMENTO , che è stato appena inviato, sia stato CONDIVISO e firmato da circa 50 fra Associazioni e Gruppi che rappresentano altrettante realtà territoriali che si sono unite ad ANBBA per far sentire la loro voce, più forte che mai. Ad esse ed ai loro Presidenti o Rappresentanti va il nostro ringraziamento auspicando che, sia questa la strada da percorre assieme perchè uniti si vince. Grazie ancora. Non mancheremo di relazionarvi sull'esito delle proposte inviate e nel contempo vi informiamo , che nella mail di accompagnamento all'invio , ANBBA, per mezzo del sottoscritto, ha richiesto una speciale audizione alle Commissioni , oltre che per meglio illustrare i dettagli operativi contenuti nelle proposte, di essere a disposizione dei membri delle Commissioni stesse, per fornire ogni chiarimento in merito anche attraverso la piattaforma telematica già usata dal Senato in una precedente audizione (10° Commissione ) alla quale , di recente , siamo stati invitati e collegati. Cesare Gherardi Presidente ANBBA In Area soci sarà inserito il documento inviato
Data: 09/11/2020