Audizione X° Commissione della Camera dei deputati Sviluppo Economico – Commercio e Turismo Premesso che in questo periodo è impossibile essere presenti fisicamente ad audizioni e incontri ( in altre circostanze ANBBA è sempre stata presente in quanto accreditata in qualità di membro di Confturismo ) la segreteria della Commissione ha invitato ANBBA a presentare osservazioni e memorie relative alla proposta di legge - rubricata con il numero C-1743 - “recante l’istituzione del Ministero del Turismo e la delega al Governo per l’istituzione della Scuola di alta formazione turistica e la disciplina dell’ attività delle piattaforme tecnologiche di intermediazione di servizi turistici”. ANBBA ha provveduto tempestivamente alla presentazione di quanto richiesto ed ha inviato le proprie memorie e osservazioni, confermando più volte l’auspicata istituzione del Ministero del Turismo, essendo lo stesso “attività strategica” per il nostro Paese. La formazione della scuola turistica è poi cosa essenziale per preparare esperti in materia, che potranno dare il loro contributo allo sviluppo del comparto, anche attraverso le moderne tecnologie che sono ormai complemento essenziale per il suo sviluppo. Per quanto riguarda la disciplina delle piattaforme tecnologiche è ormai necessario un urgente intervento legislativo atto a disciplinare e calmierare il mercato , specialmente alla luce di una ripresa post covid-19. Nella proposta di legge vi sono anche due punti fondamentali per i quali ANBBA si batte da tempo . Per prima cosa , Il calcolo della TARI , regimentando il calcolo con nuove tariffe ( le strutture extra-alberghiere che operano in immobili con le caratteristiche di civile abitazione , specialmente i B&B , non possono pagare tariffe astronomiche per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani ). ANBBA , nelle memorie presentate, ha proposto nuove modalità di calcolo che tengano conto di parametri diversi con tariffe più appropriate alle varie tipologie di strutture. Il secondo - punto spinoso - è il famigerato Canone speciale RAI . Nella proposta di legge , invece di diventare più leggero , “sembrerebbe aumentato “ con la creazione di un'unica categoria comprendente anche le Locazioni Turistiche. Qui il nostro intervento è di DURISSIMA CRITICA, tanto da invitare la Commissione a riscrivere l’intero articolo e i suoi numerosi commi , con l’istituzione ( come più volte da ANBBA auspicato ) della creazione di una categoria speciale per le attività ricettive extra-alberghiere, sia imprenditoriali che non. Si propone quanto segue : · detenzione di un solo TV , euro 160 - · detenzione di 7 TV , euro 240 - · eliminazione del doppio canone (addebitato in bolletta elettrica ) per chi opera nell’abitazione dove è residente o ha la dimora abituale, mediante un meccanismo automatico di esclusione. Sono state formulate ulteriori precisazioni ad alcuni articoli tecnici di poca rilevanza per il settore , ma che contribuiranno - se accettati - a migliorare l’impianto della legge stessa. Il testo completo con tutte le ulteriori proposte è pubblicato in AREA SOCI
Evidenza: evidenza
Data: 07/06/2020