Vai al contenuto
Associazione Nazionale Bed and Breakfast – Affittacamere – Case Vacanze – Locazioni Turistiche

ANNO di FONDAZIONE: 30 settembre 1999

Iscriviti alla nostra MAILING LIST

riceverai una costante informazione sul
mondo dell’extra-alberghiero.


Radio Cusano intervista a Cesare Gherardi su Airbnb

Roma 24 Giugno 2024Il nostro Direttore Cesare Gherardi è intervenuto a RADIO CUSANO sull’argomento AirBnB  illustrando le differenze fra le varie denominazioni di tipologie ricettive extra-alberghiere  soffermandosi, in particolar modo, sulle locazioni turistiche o affitti brevi sotto 30 giorni e sulla grande confusione fra B&B e Airbnb ( non chiamatele così … sono locazioni turistiche). Altro argomento trattato,… Leggi tutto »Radio Cusano intervista a Cesare Gherardi su Airbnb

E’ partita il 3 giugno la piattaforma BDSR per il CIN

Le Regioni ai nastri di partenza:PUGLIA – ABRUZZO – VENETO e CALABRIA 03/07/2024 – Si aggiungono anche Lombardia e Marche – La piattaforma BDSR è sata attivata sul sito del Ministero del Turismo, a carattere sperimentale , solo per le strutture ricettive extra-alberghere e locazioni turistiche o affitti brevi presenti nella Regione Puglia e successivamente… Leggi tutto »E’ partita il 3 giugno la piattaforma BDSR per il CIN

Affitti brevi, dal MITUR la banca dati strutture ricettive. Santanchè: “risultato gioco di squadra ministero-regioni-province”

La BDSR stabilisce parametri omogenei e processi standardizzati a livello nazionale e rappresenta un pilastro fondamentale per la tutela del consumatore, della concorrenza e della trasparenza del mercato, facilitando la mappatura e il monitoraggio del panorama ricettivo nazionale. Arriva il parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni al decreto sull’interoperabilità della Banca dati nazionale delle strutture ricettive… Leggi tutto »Affitti brevi, dal MITUR la banca dati strutture ricettive. Santanchè: “risultato gioco di squadra ministero-regioni-province”

Imposta di soggiorno 2024 per il 2023 : dichiarazione online

COMUNICATO – Sarà possibile usufruire del servizio on-line per presentare la dichiarazione dell’Imposta di Soggiorno 2024, relativa alle somme incassate durante l’anno 2023. La scadenza per la presentazione della dichiarazione è stata fissata al 30 giugno 2024 che essendo domenica va al primo  luglio. Ai gestori delle strutture ricettive è affidata, tra l’altro, la responsabilità del pagamento… Leggi tutto »Imposta di soggiorno 2024 per il 2023 : dichiarazione online

Locazioni brevi, le indicazioni Dall’Agenzia delle Entrate. Novità per la cedolare secca e per gli intermediari.

La cedolare secca con aliquota al 26% si applica solo a partire dal secondo immobile dato in locazione. Nulla cambia invece per la prima o unica abitazione affittata che sconta l’aliquota al 21%.  Con la circolare n. 10/E – pdf di oggi, l’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni agli uffici sulle novità introdotte sulle locazioni brevi dalla Legge… Leggi tutto »Locazioni brevi, le indicazioni Dall’Agenzia delle Entrate. Novità per la cedolare secca e per gli intermediari.

Cedolare secca senza limiti per l’affitto a conduttori titolari di partita IVA

Da sportello “infofisco” di ANBBA – Paolo Sardi informa Cedolare secca senza limiti per l’affitto a conduttori titolari di partita IVA. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 12395 depositata il 7 maggio 2024 boccia la linea del Fisco e smentisce con quanto sostenuto dall’Agenzia delle Entrate negli ultimi 13 anni.La Corte di Cassazione,… Leggi tutto »Cedolare secca senza limiti per l’affitto a conduttori titolari di partita IVA

CIN – Parere favorevole dalla CONFERENZA STATO REGIONI

La commissione Politiche del turismo della Conferenza delle Regioni e Province autonome ha dato parere positivo al decreto sull’interoperabilità delle banche dati regionali, predisposto dal ministero del Turismo Dopo questo parere positivo sul decreto che è previsto per il mese di maggio ntesa Stato Regioni sul decreto, previsto per maggio si aprirà  una fase di sperimentazione che  secondo… Leggi tutto »CIN – Parere favorevole dalla CONFERENZA STATO REGIONI

Il Consiglio Ue ha adottato un regolamento relativo alla raccolta e alla condivisione dei dati riguardanti i servizi di locazione di alloggi a breve termine.

Questo atto legislativo aumenterà la trasparenza nel settore della locazione di alloggi a breve termine e aiuterà le autorità pubbliche a regolamentare questa parte sempre più importante del settore turistico. Si tratta dell’ultima tappa del processo decisionale. Le nuove norme introducono obblighi di registrazione armonizzati per i locatori e le loro abitazioni destinate alla locazione… Leggi tutto »Il Consiglio Ue ha adottato un regolamento relativo alla raccolta e alla condivisione dei dati riguardanti i servizi di locazione di alloggi a breve termine.

Roma di Sera – Puntata di Giovedì 7 Marzo 2024

Intervista al Prof. Johnny Malerba Related posts: Fuori TG3 Decreto legge “Salva Casa” Overturism (o) Webinar ANBBA – ROSS1000 Lazio

Decreto “Anticipi” il CIN

Sulla pagina speciale tutti gli aggiornamenti sul CIN e non solo Segui la pagina speciale Related posts: E’ partita il 3 giugno la piattaforma BDSR per il CIN CIN – Parere favorevole dalla CONFERENZA STATO REGIONI CIN la guida Estintori

CHECK-IN-KEYIN

Self check in digitale L’intelligenza Artificiale che semplifica il tuo check-in. Un valido supporto per accogliere i tuoi ospiti in ogni momento al di fuori degli orari di presenza con la certezza della loro identità.  Richiedi  informazioni sul prodotto e i costi che keyin ha riservato ai soci ANBBA . ANBBA presenta “accogliere in sicurezza… Leggi tutto »CHECK-IN-KEYIN

Corsi di Formazione on-line

Il corso è riservato ai soci ANBBA che riceveranno i codici di accesso all’area soci, dove troveranno nell’apposita sezione, i necessari supporti digitali, sia in slide formato pptx  (per una visione diretta) che convertiti in formato pdf stampabile.   DIVENTA SOCIO ANBBA Clicca e prenotati al Corso Related posts: Corsi di formazione ANBBA Estintori Cedolare secca… Leggi tutto »Corsi di Formazione on-line

“Una voce in Europa” – ANBBA è stata accolta a far parte  della EhhA  (EUROPEAN HOLIDAY HOME ASSOCIATION )   quale  associazione nazionale italiana che nel contesto della ricettività difende tutti i diritti di chi offre ospitalità