
Cos’è l’HACCP?
L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di controllo della sicurezza alimentare che si basa sull’analisi dei rischi e sull’individuazione dei punti critici di controllo nei processi di acquisizione, preparazione e conservazione degli alimenti lungo la filiera produttiva.
In sintesi, l’HACCP aiuta le aziende — e in particolare i gestori di Bed & Breakfast — a individuare i potenziali pericoli di contaminazione alimentare e a mettere in atto misure efficaci per prevenirli e controllarli.
Perché è importante l’HACCP?
L’obiettivo principale dell’HACCP è garantire la sicurezza alimentare e tutelare la salute dei consumatori. Per questo motivo, è uno strumento fondamentale per tutti gli operatori del settore alimentare.
In Italia, l’adozione del sistema HACCP è obbligatoria ai sensi del Regolamento (CE) n. 852/2004, anche per i B&B che producono, trasformano, conservano, distribuiscono o somministrano alimenti.
Ogni struttura deve dotarsi di:
- Un manuale di autocontrollo, redatto seguendo schemi precisi
- Schede gestionali che riportano i dati relativi ai processi tipici della gestione alimentare in un B&B
Nota bene:
In molti casi — a seconda delle normative regionali e delle indicazioni delle ASL o ATS territoriali — non è richiesto il manuale HACCP se il B&B si limita alla somministrazione di prodotti confezionati.
Tuttavia, in questo periodo di intensificazione dei controlli (specialmente per la verifica del CIN – Codice Identificativo Nazionale) da parte delle polizie locali e dei NAS dei Carabinieri, è consigliabile possedere comunque il manuale HACCP, anche se non strettamente obbligatorio.
Quanto costa il manuale HACCP?
Il costo del manuale di autocontrollo, completo delle schede gestionali, parte da 100 euro, variabile in base al tipo di servizio che il gestore intende offrire agli ospiti.
Come aderire al servizio?
Attivare il servizio è semplice:
- Compila il modulo di richiesta cliccando qui e selezionando il servizio richiesto.
- La tua richiesta sarà inoltrata alla Segreteria ANBBA.
- Verrai ricontattato per:
- La raccolta dei dati necessari alla redazione del manuale di autocontrollo.
Questo servizio fa parte del programma di convenzioni ANBBA, che puoi consultare nella sezione “Convenzioni” del nostro sito.
Contattaci
Per ulteriori informazioni o per richiedere l’attivazione del servizio, clicca qui e compila l’apposito form.