
ANBBA, l’Associazione Nazionale per le Attività Extra-Alberghiere, da oltre 25 anni si impegna a promuovere e tutelare le strutture ricettive non alberghiere. Diventare socio ANBBA significa accedere a un’ampia gamma di servizi e strumenti pensati per sviluppare la tua attività in modo efficace e sostenibile. L’associazione offre inoltre supporto e formazione per affrontare con sicurezza gli aspetti fiscali e legali del settore. Unisciti a noi e fai crescere il tuo business nel mondo dell’ospitalità extra-alberghiera!
Meloni a Merano : “Turismo motore dell’economia, avanti con le riforme” Sabato, 17 Maggio 2025 – MeranoIl Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha inviato un videomessaggio in occasione dell’Assemblea di Federalberghi tenutasi a Merano dal 16 al 17 maggio 2025. Un evento strategico che ha posto al centro dell’attenzione il futuro del turismo italiano e...
Quadro della situazione normativa attuale sulla pubblicazione e l’efficacia del Piano Regolatore Generale (PRG) – ANBBA valuta eventuale ricorso Valutazione sulla possibilità di promuovere un ricorso al TAR da parte di ANBBA 1. Il quadro normativo generale: efficacia del PRG e pubblicazione La disciplina di riferimento per la formazione, approvazione ed efficacia del PRG trova...
Overturism danneggia il turismo: FENOMENO da GESTIRE non da demonizzare Cos’è l’Overturism e perché ci riguarda tutti Il termine “overturism” (o “overtourism”) descrive una situazione in cui il numero di turisti presenti in una determinata area supera la capacità del territorio di accoglierli in modo sostenibile, generando problemi ambientali, sociali ed economici. È un tema...
Il Governo impugna ” la nuova Legge sul Turismo della Regione Toscana ” – La Regione nega la incotistuzionalità 🏛️ Lite tra Governo e Regione Toscana sulla nuova legge sul turismo Cosa sta succedendo? Il Governo italiano ha fatto ricorso alla Corte Costituzionale contro la nuova legge sul turismo approvata dalla Regione Toscana a fine...
L’Associazione Nazionale Bed & Breakfast, Affittacamere, Case Vacanza e Locazioni Turistiche (A.N.B.B.A.) denuncia pubblicamente un comportamento gravemente scorretto e potenzialmente illegittimo da parte della piattaforma OTA Booking.com, che rischia di mettere in ginocchio centinaia di piccoli operatori del settore extralberghiero in Italia. Dal 1° gennaio 2023, a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 4 del D.Lgs....
Nell’ambito del nostro programma di webinar primaverile, siamo lieti di presentare una nuova e importantissima convenzione che va ad arricchire i servizi esclusivi offerti da ANBBA: Incasso Semplice Si tratta di una modalità di pagamento digitale innovativa, pensata specificamente per le esigenze del nostro settore. Un sistema utile, comodo ed efficace che può fare la...
Il fisco nelle attività ricettive extra-alberghiere e nelle locazioni turistiche: aggiornamenti, obblighi e strategie operative Il settore extra-alberghiero è in costante evoluzione, e con l’introduzione di nuove normative fiscali è fondamentale essere sempre aggiornati per evitare sanzioni e cogliere tutte le opportunità. Partecipa a questo webinar gratuito, aperto a tutti e scopri tutto ciò che...
In preparazione al webinar fiscale ANBBA del 22 maggio 2025, dedicato agli aspetti fiscali del turismo extra-alberghiero, mettiamo a disposizione dei soci un approfondimento completo sulla cedolare secca, uno degli argomenti principali del seminario. All’interno dell’Area Soci ANBBA è disponibile il compendio sulla Cedolare Secca, in formato PDF, che ripercorre la storia, l’evoluzione normativa e...
Con la sentenza n. 2928/2025, il Consiglio di Stato ha stabilito un principio cardine: i Comuni non possono imporre restrizioni agli affitti brevi esercitati in forma non imprenditoriale. La decisione, nata dal ricorso contro il regolamento del Comune di Sirmione (BS), segna un precedente giuridico di rilievo che potrebbe avere effetti su molti altri casi...
Servizi Inclusi nella Quota Associativa e in convenzione 🧩 Tutti i Servizi ANBBA Offerti in Convenzione ai Soci Servizi Inclusi nella Quota Associativa 1. Assistenza fiscale di base per strutture ricettiveServizio gratuito per la compilazione della dichiarazione dei redditi. È possibile stipulare accordi personalizzati con lo sportello INFO FISCO, gestito dal Rag. Paolo Sardi, responsabile...
È scontro aperto tra la Soprintendenza speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma e il Comune, a seguito della delibera 169, con cui si intende modificare le Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale (PRG). La Soprintendenza, con un documento di tredici pagine firmato dalla soprintendente Daniela Porro, boccia duramente il provvedimento, evidenziando...
La Sindaca Sara Funaro: “Iniziato un percorso per la regolamentazione”. Firenze è la prima città in Italia per squilibrio tra numero di residenti e posti letto disponibili nel centro storico. Un passo indietro Nel 2017, durante il Governo Gentiloni, fu emanato il noto Decreto 50/2017, successivamente convertito nella Legge 96/2017. In particolare, l’articolo 4 introduce...
Meloni a Merano : “Turismo motore dell’economia, avanti con le riforme” Sabato, 17 Maggio 2025 – MeranoIl Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha inviato un videomessaggio in occasione dell’Assemblea di Federalberghi tenutasi a Merano dal 16 al 17 maggio 2025. Un evento strategico che ha posto al centro dell’attenzione il futuro del turismo italiano e...
Il Governo impugna ” la nuova Legge sul Turismo della Regione Toscana ” – La Regione nega la incotistuzionalità 🏛️ Lite tra Governo e Regione Toscana sulla nuova legge sul turismo Cosa sta succedendo? Il Governo italiano ha fatto ricorso alla Corte Costituzionale contro la nuova legge sul turismo approvata dalla Regione Toscana a fine...